TRIBUNALE DI ___________________
Ricorso per la separazione personale dei coniugi ex art. 706 c.p.c.
Ill.mo Sig. Presidente, il Sig. _______________, codice  fiscale n. _______________, nato il _______________, a _______________,  e residente in _______________, via _______________, n.  _______________, codice fiscale n. _______________, domiciliato in  _______________, via _______________, n. _______________, presso lo  studio dell’Avv. _______________, codice fiscale n. _______________, che  lo rappresenta e difende per procura stesa a margine del presente atto e  che dichiara di voler ricevere, ai sensi degli artt. 133, 134 e 176  c.p.c., le comunicazioni di rito presso il proprio numero di fax  _______________ o indirizzo di posta elettronica _______________ 
premesso
- che l’istante in data _______________, si è unito in  matrimonio, celebrato con rito _______________, io con la signora  _______________, nata il _______________ a _______________ e residente  in _______________, via _______________, n. _______________, in data  _______________; 
- che dalla stessa ha avuto _______________ figli _______________,____________ di anni ____ e ____________ di anni ____ ; 
- che fino al ______ l’intero nucleo nucleo familiare  ha risieduto in _______________  alla via_______________, n.   _______________ mentre a partire dal ____ la sig.ra __________ si è  trasferita a___________; 
- che il predetto matrimonio fin dall’inizio è stato poco felice in quanto … (esporre i fatti e le ragioni che hanno determinato la crisi coniugale 
- che, in particolare …;/p> 
- che tali fatti oltre ad arrecare grave  pregiudizio all'educazione della prole, hanno reso intollerabile la  prosecuzione della convivenza e che comunque la sig.ra __________ ha  abbandonato la casa coniugale per trasferirsi a ____________ dove  attualmente vive con il sig. ___________ con il quale ha intrapreso una  relazione affettiva;
- che l’istante ha un proprio reddito annuale pari ad €  ___________ certamente insufficiente a garantire a sé ed alla prole un  adeguato tenore di vita, mentre la sig.,ra ___________ percepisce un  reddito annuo da lavoro pari ad € __________ oltre a possedere numerose  proprietà immobiliari dalle quali ricava una rendita di € ____________.
Tutto ciò premesso, essendo venuta meno ogni comunione  morale e materiale dei coniugi, il sig. __________________, come in  epigrafe rappresentato, difeso e domiciliato, intendendo addivenire alla  separazione personale con addebito alla moglie, per grave violazione  dei doveri nascenti dal matrimonio
ricorre
alla S.V. Ill.ma affinché, ai sensi dell’art. 706  c.p.c., voglia fissare l’udienza per la comparizione dei predetti  coniugi, innanzi a sé per il tentativo di conciliazione e in mancanza,  previa emanazione dei provvedimenti temporanei e urgenti che riterrà  opportuni nell’interesse dei coniugi e dei figli minori, rimettere le  parti innanzi al Giudice Istruttore che sarà nominato per la  prosecuzione del giudizio, affinché il Tribunale di _______________ 
- pronunci la separazione persone dei predetti coniugi  per fatto addebitabile alla sig.ra ____________ per grave violazione dei  doveri nascenti dal matrimonio; 
- disponga l’affidamento congiunto dei figli ad  entrambi i genitori, determinando i tempi e le modalità della loro  presenza presso ciascuno di essi ( oppure disciplinare in altra maniera l’affidamento dei figli) ;
- stabilisca tempi e modalità della presenza dei suddetti figli presso i nonni;
- ponga a carico della moglie l’obbligo di  corrispondere al marito un congruo assegno mensile per il mantenimento  dei figli, comunque non inferiore ad € ___________, con vittoria di  spese, diritti ed onorari, oltre rimborso forfettario 12,5%,  iva e cpa  nella misura di legge. 
In via istruttoria, chiede fin d’ora di essere ammesso a provare per testi le seguenti circostanze: 
- Vero che _________________________________________;
- Vero che ____________________________________________
indicando come testi i sigg.ri:_____________
Si producono: 
- certificato di matrimonio; 
- certificato dell’ultima residenza comune dei coniugi
- stato di famiglia; 
- copia delle ultime denunce dei redditi relativi agli anni ______________
Dichiarazione di valore ai fini del contributo unificato.
Il sottoscritto avv. _______________ ai sensi dell’art.  14 del D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 dichiara che il presente  procedimento è esente dal pagamento del contributo unificato in quanto  introduttivo di un procedimento per la separazione personale dei  coniugi.
(luogo e data)
Avv. ________________




Nessun commento:
Posta un commento