(formula) STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE …
Articolo 1 - Denominazione
A norma dell'art. 36 e seguenti del c.c., è costituita un'associazione culturale denominata "Nome Associazione"
Articolo 2 - Sede
L'Associazione ha sede in …, via … n. ..., i soci potranno a maggioranza semplice modificare la sede principale e costituire, illimitatamente, sedi secondarie, su tutto il territorio italiano.
Articolo 3 - Scopo
L'associazione si ispira ai seguenti principi: …
Essa opera per l'esclusivo perseguimento di finalità di …
L'associazione è regolata dal presente statuto ed agisce nei limiti del codice civile.
L'associazione ha i seguenti scopi:
1) …;
2) …;
Articolo 5 - Soci
L'associazione è aperta. Il Consiglio Direttivo stabilisce annualmente le quote di adesione per l'anno sociale seguente. Ai fini del subentro in associazione, il candidato dovrà essere presentato da n. 3 soci ed ammesso a giudizio insindacabile del Consiglio Direttivo
Tutti i soci possiedono gli stessi diritti. Hanno facoltà di partecipazione a tutte le iniziative promosse dall'associazione ed intervenire alle assemblee ordinarie e straordinarie.
Hanno diritto di voto e di un solo voto, indipendentemente dalla quota associativa versata e/o dalla carica rcoperta.
I soci hanno diritto alle informazioni ed al controllo stabilite dalle leggi e dallo statuto.
I soci hanno l'obbligo di rispettare le norme del presente statuto e dei regolamenti sociali e di pagare annualmente la quota sociale di adesione.
Articolo 6 – Cessazione della qualità di socio
Si esclude la temporaneità della partecipazione alla vita associativa.
La qualità di associato cessa per:
a) recesso o morte del socio;
b) mancato pagamento della quota sociale annua;
c) esclusione per gravi motivi da disporre a cura del Consiglio Direttivo.
Il recesso, comunque manifestato, ha effetto immediato.
Articolo 7 – Organi dell’associazione
Sono organi dell'associazione:
a) l'Assemblea dei soci;
b) il Presidente.
c) il Consiglio Direttivo;
Articolo 8 – Assemblea dei soci
L'assemblea dei soci è composta da … ed ha i seguenti poteri e compiti: … e decide a maggioranza semplice.
Articolo 9 – Presidente
Il Presidente è nominato con la procedura che segue … ed ha i seguenti poteri e compiti: …
Articolo 10 – Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo è costituito da … ed ha i seguenti poteri e compiti: … e decide a maggioranza assoluta.
Articolo 11 - Patrimonio
L'associazione trae le risorse economiche per il funzionamento e lo svolgimento della propria attività da: …
L'esercizio finanziario si chiude il … di ogni anno. Il Consiglio Direttivo entro sessanta giorni dalla chiusura dell'esercizio dovrà redigere il bilancio consuntivo e quello preventivo da sottoporre all'approvazione dell'assemblea ordinaria annuale.
Articolo 12 – Modifiche dello Statuto
Modifiche al presente statuto dovranno essere deliberate dall'assemblea con una maggioranza di due terzi dei presenti.
Articolo 13 - Scioglimento
Lo scioglimento dell'associazione è deliberato dall'assemblea generale con il voto favorevole di …
Articolo 14 – Disposizioni finali
Per tutto quanto non contemplato nel presente Statuto, trovano applicazione le norme stabilite dal Codice Civile e dalla normativa vigente.
Nessun commento:
Posta un commento