Il Sig. ..., nato a ..., il ..., C.F.: ..., identificato a mezzo C.I. n. ..., rilasciata da …, residente in ... via ..., n. …, presso cui elegge domicilio di seguito anche il “Locatore” con il presente atto
Concede in locazione
l'unità immobiliare sita in ..., via ..., n. ..., int. ..., estremi catastali: fg. ... n. ... sub ... partita ... n. vani ..., come di seguito composta: …
Al Sig. ..., nato a ..., il ..., di seguito anche il “Conduttore” identificato a mezzo C.I. n. ..., rilasciata da … con domicilio eletto in …, via …, n. … il quale accetta
La locazione sarà come di seguito disciplinata:
1 - La presente locazione ha natura transitoria in quanto il Conduttore, ha necessità a tempo determinato dell'immobile per un periodo non eccedente i mesi ..., poiché frequenta il corso di studi di ... presso l'Università di ...;
2 - Il contratto è stipulato per la durata di mesi ... dal ... al .... Qualora il Conduttore non comunica al Locatore, per iscritto, la disdetta, almeno n. … mesi prima della data di scadenza del contratto, esso si rinnoverà automaticamente per un periodo uguale;
3 - Il Conduttore ha facoltà di recedere dal contratto, prima della scadenza di cui all’art. 2, solo per gravi motivi e con avviso preliminare da recapitarsi presso la residenza del Locatore a mezzo lettera raccomandata almeno tre mesi prima della scadenza;
4 - L'immobile dovrà essere destinato esclusivamente ad uso abitativo del conduttore. Il conduttore non ha diritto di sublocare o dare in comodato, in tutto o in parte, l’immobile, pena la risoluzione di diritto del contratto;
5 - Il canone è stabilito in Euro ... mensili che saranno corrisposti nel domicilio del locatore, il giorno 1 di ogni mese. Tale canone è stato dalle parti determinato sulla base dell'applicazione dei criteri e parametri dell'accordo territoriale depositato presso il Comune. Il mancato puntuale pagamento anche di una sola rata del canone, costituisce in mora il conduttore, fatto salvo quanto previsto dagli artt. 5 e 55, L. n. 392 del 1978;
6 - Il Conduttore dovrà consentire l'accesso all'unità immobiliare al locatore, al suo Amministratore nonché ai loro incaricati, ove gli stessi ne abbiano motivata ragione;
7 - Il Conduttore si impegna a:
(a) riconsegnare l'unità immobiliare locata, nello stato medesimo in cui l'ha ricevuta, salvo il normale deperimento d'uso, pena il risarcimento del danno;
(b) rispettare le norme del regolamento di condominio dello stabile, consegnato in data odierna;
(c) osservare le deliberazione dell'assemblea dei condomini;
(d) a non apportare alcuna modifica, innovazione, miglioria o addizione ai locali locati ed alla loro destinazione o agli impianti esistenti senza il preventivo consenso scritto del locatore;
8 - Il Conduttore esonera e si impegna a manlevare e tenere indenne il Locatore da ogni responsabilità per i danni diretti o indiretti che potessero derivargli dall’uso della cosa;
9 - A garanzia di quanto sopra, il Conduttore versa al Locatore, la somma di Euro ..., non imputabile in conto pigioni e produttiva di interessi legali, che saranno defalcati annualmente dal canone di locazione. Il deposito cauzionale sarà restituito al termine della locazione, previa verifica dello stato dell'unità immobiliare e delle osservanze di ogni obbligazione contrattuale;
10 - Il Conduttore, avendo visitato l’immobile, dichiara che esso è adatto all'uso abitativo e di prenderlo, contestualmente alla sottoscrizione del presente, in consegna ad ogni effetto con il ritiro delle chiavi, costituendosi da quel momento, della medesima, custode a norma del codice civile;
11 - Per gli oneri accessori le parti faranno applicazione della "tabella oneri accessori", allegata all'accordo territoriale depositato presso il Comune;
12 - Il Conduttore ha diritto di voto, in luogo del Locatore dell'unità immobiliare locatagli, nelle delibere assembleari relative alle spese ed alle modalità di gestione dei servizi;
13 - Le spese per il presente contratto, sono a carico in parti uguali delle parti;
14 - Il locatore ed il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali, in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto di locazione;
15 - Per quanto non previsto dal presente contratto, le parti fanno espresso rinvio alla convenzione nazionale ex art. 4, comma 1, L. n. 431 del 1998, al decreto del Ministro dei lavori pubblici di concerto con il Ministro delle finanze di cui all'art. 4, comma 2, L. n. 431 del 1998, alle disposizioni del codice civile, della L. n. 392 del 1978, della L. n. 431 del 1998 e comunque alle norme vigenti ed agli usi locali.
L. C. S.
Luogo e data
Il locatore
Il conduttore
Nessun commento:
Posta un commento